Scopri come Gestire Efficacemente un Imprevisto Grave come le Bombe d’Acqua, imparando da Noè, Evitando così il Rischio dei Fermi di Produzione

Negli ultimi decenni stiamo, sempre più subendo dei veri e propri attacchi dal cielo paragonabili ai
bombardamenti dell’ultima guerra mondiale.
Tutto questo a causa delle variazioni climatiche epocali che si stanno verificando in Europa, alle
quali non eravamo abituati, che generano fenomeni atmosferici sempre più potenti che si
manifestano sotto forma di acquazzoni, nella migliore delle ipotesi, o di grandinate paragonabili a
meteoriti piovute dal cielo.
Queste “bombe d'acqua” micidiali che creano straripamenti di fiumi, smottamenti di colline ,
allagamenti stradali e rigurgiti di fognatura mettono sul lastrico i cittadini, mietendo vittime e
facendo danni impressionanti.
Le nostre aziende non sono certo al riparo da questi eventi, anzi spesso sono le vittime
più illustri di una malagestione delle manutenzioni pubbliche.
Ora se, cosa che non ti auguro di vivere mai, la tua azienda dovesse malauguratamente essere
vittima di un evento così catastrofico come quello appena descritto, la cosa più preoccupante non
è solo il danno materiale che ne deriva ma il rischio, molto alto, di un conseguente fermo della
produzione per inagibilità dei locali.
Ergo, oltre al danno la beffa.
Si perchè questo produrrebbe, come conseguenza inevitabile, lo stop della produzione fino all’agibilità dei locali.
Quindi un’azienda vittima di un evento atmosferico, che dovesse subire un danno del genere
dovrà dapprima provvedere alla riparazione del sito produttvo e solo dopo riprendere la
produzione, con notevoli ritardi nelle consegne di eventuali commesse oltre alle materie prime
che andrebbero distrutte dall’accaduto.
In tutto questo, l’unica via che mi sento di suggerirti è quella della “Strategia Preventiva” così da
poter dormire sonni tranquilli mettendoti al riparo da brutte sorprese.
Sin dai tempi di Noe' “L'uomo saggio sapeva prevedere gli eventi catastrofali con il giusto
anticipo”.
Quindi la prevenzione rimane, ancora una volta, la via maestra.
Peraltro, oggi, non hai più scusanti perchè grazie al regime fiscale INCENTIVANTE, fatto da
numerose agevolazioni e all'accesso al credito abbastanza agevole, potrai programmare tutti quegli interventi necessari in azienda al fine di prevenire allagamenti e fermi produzione devastanti.
In molti casi, ad esempio, non è neanche necessario sostituire un tetto per evitare gravi infiltrazioni.
Spesso è sufficiente una manutenzione ordinaria al tetto, consistente in poche operazioni di
pulizia, rifissaggio, siliconatura, realizzazione di troppo-pieni, per scongiurare il rischio di seri danni
ai macchinari presenti in azienda.
E il paradosso è che il danno è sempre notevolmente maggiore rispetto al costo di manutenzione !
Se anche tu, come molti imprenditori, non stai dormendo sonni tranquilli o ti perseguita l'incubo del fermo produzione, chiamami al mio numero 339.4579968 e prenota una visita per verificare le reali condizioni del tuo tetto.
Un caro saluto.
Arch. Stefano Amonti